Allerta meteo Arancione, scuole chiuse nel Giarrese
In seguito ad un avviso di allerta meteo livello “preallarme” per domani martedì 1 aprile, è stata preventivata la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, cimiteri e parchi…
In seguito ad un avviso di allerta meteo livello “preallarme” per domani martedì 1 aprile, è stata preventivata la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, cimiteri e parchi…
L’avviso diramato dalla Protezione civile – allerta arancione – prevede dalle prime ore di domani, venerdì 7 marzo, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale,…
L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, sta vivendo una nuova fase eruttiva che ha avuto inizio l’8 febbraio. Una colata lavica si è originata a quota 3000 metri da…
In corso sull’Etna una intensa attività esplosiva al cratere di Sud-Est. Lo comunica l’Ingv, che ha emesso un Vona (Volcano Observatory Notices for Aviation) di colore rosso a causa della…
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) dellaStazione Etna sud oggi nonostante le condizioni meteorologiche poco favorevoli alla fruizione, con nebbia nella mattinata e successivamente con una abbondante nevicata.…
Il territorio di Mascali è stato colpito dall’intensa pioggia che ha causato l’allagamento di diverse strade nella frazione di Fondachello. La situazione ha messo in difficoltà numerosi automobilisti, rimasti bloccati…
A seguito dell’avviso meteo diramato nel pomeriggio di oggi dal dipartimento Protezione Civile Regionale che prevede un livello di allerta arancione per domani sabato 8 febbraio, il sindaco di Giarre…
Gli eventi alluvionali del 13 novembre e del 17 gennaio hanno causato ingenti danni nel borgo marinaro di Torre Archirafi, a Riposto. A distanza di oltre due mesi dalle prime…
Corsa contro il tempo a Torre Archirafi nel cantiere finanziato dalla Protezione civile per la messa in sicurezza del torrente Cozzi Torre, L’impresa giarrese Jonica 2001, incaricata dalla Protezione civile…
Ancora una volta, Torre Archirafi si trova a fare i conti con l’emergenza maltempo. Due ore di pioggia intensa sono state sufficienti a scatenare la furia del torrente Cozzi Torre,…
Le avverse condizioni meteo con una forte grandinata ha interessato, nottetempo, alcuni paesi etnei del versante Sud-Est. I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania, sono stati impegnati in…
Nelle prossime ore un’area di bassa pressione tenderà a portarsi dalla Tunisia al Mar Tirreno meridionale, determinando un’intensificazione della ventilazione e una spiccata instabilità dapprima sulla Sicilia, in estensione alla…
VIDEO , CLICCA SUL LINK https://fb.watch/xri7d6rcfU Proseguono i lavori di messa in sicurezza del territorio di Riposto, duramente colpito dagli eventi alluvionali dei mesi scorsi. Stamane si è svolto un…
Esondato il torrente Annunziata a Randazzo. L’acqua ha invaso la via Pozzo e allo stato vi sono 16 persone isolate, compresi tre bambini, che sono state evacuate a scopo precauzionale…
ORE 5:45 Cresce l’apprensione per una nuova allerta meteo rossa nei Comuni della fascia jonica, ancora provati per i danni provocati dall’evento alluvionale dello scorso 13 novembre. A Giarre, in…
Condi-meteo avverse – dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio…
L’allerta Arancione ha imposto oggi la chiusura delle scuole in diversi Comuni dell’area jonica. L’intensa pioggia in questa prima fase sta creando non poche difficoltà alle auto che fruiscono dell’autostrada.…
La recente ondata di maltempo che ha investito la Spagna meridionale ed orientale non ha risparmiato l'Andalusia con enormi danni a Malaga a causa di una devastate alluvione lampo che…
Nord: Tempo stabile e abbastanza soleggiato salvo qualche foschia sulla Pianura Padana nelle ore più fredde della giornata, locali nubi sulla Liguria. Temperature poco variate, massime tra 7 e 12.…
Nord: Residui addensamenti su basso Piemonte e Romagna in diradamento in giornata, poche nubi altrove. Qualche foschia la sera sulla Valpadana. Temperature stabili, massime tra 7 e 11. Centro: Ancora…
Sono ancora attivi molti dei focolai delle ultime settimana che hanno devastato un'enorme porzione dell'Australia in seguito ad una siccità spaventosa che ha caratterizzato gli ultimi mesi. Ma la tendenza…
Domani, martedì 21 gennaio Nord: Residui addensamenti su basso Piemonte e Romagna in diradamento in giornata, poche nubi altrove. Qualche foschia la sera sulla Valpadana. Temperature stabili, massime tra 7…
Situazione: L'afflusso di correnti fredde dai quadranti orientali entra nel vivo con un generale rinforzo dei venti che durerà almeno fino alla giornata di martedì. I settori più esposti saranno…
Situazione: La prima irruzione di aria fredda del 2020 non si è dimostrata particolarmente significativa per l'Italia anche se qualche nevicata fino a quote medio basse c'è stata. Ora però…
Evoluzione: Il primo tentativo dell'inverno di farsi vivo sull'Italia sta per concludersi e il bilancio è davvero sconfortante, l'unica nota positiva è che la ventilazione conseguente all'afflusso di aria fredda…