Screenshot

Sabato 29 marzo, alle ore 18, il Museo dei Luoghi e delle Attività Marinare di viale Immacolata, ospiterà un’interessante conferenza dal titolo “Il mare e il litorale di Mascali, nella storia e nella leggenda”. L’evento vedrà come relatore il prof. Antonino Alibrandi, esperto di storia locale, che guiderà il pubblico in un viaggio attraverso i secoli, svelando aneddoti, tradizioni e leggende legate al rapporto tra la comunità mascalese e il suo mare.

La conferenza sarà introdotta da Leonardo Vaccaro, membro dell’associazione Mascali 1928, che fornirà un contesto storico e culturale all’evento. Seguiranno i saluti istituzionali del sindaco Luigi Messina, del vice sindaco Veronica Musumeci e dell’assessore alla Cultura, Valentina Gullotta, che sottolineeranno l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio marittimo di Mascali.

L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza della storia e delle tradizioni di Mascali, con un focus particolare sul ruolo del mare e del litorale nello sviluppo della comunità locale. La conferenza è aperta a tutti e l’ingresso è libero.

Loading