Il Comitato dei Sindaci del distretto socio-sanitario n. 17, con Giarre come comune capofila, ha approvato un bando per la selezione di giovani disabili gravi di età compresa tra i 14 e i 35 anni. I beneficiari, residenti nei Comuni che ricadono nel distretto: Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Mascali, Milo, Piedimonte Etneo, Riposto e Sant’Alfio, riceveranno assistenza domiciliare gratuita per 20 ore mensili, per la durata di un anno. Il servizio – che prevede l’intervento di figure professionali specializzate, tra cui operatori socio-assistenziali, educatori professionali e psicologi – si pone come obiettivo primario quello di prevenire l’emarginazione e il disagio, promuovere l’integrazione sociale e lavorativa e l’inserimento nei vari contesti di vita (attività ludico-ricreative, partecipazione alla vita sociale, facilitare l’accesso alle risorse del territorio e supportare i giovani disabili e le loro famiglie nell’organizzazione della vita quotidiana. Le domande possono essere presentate entro il 28 Aprile, tramite pec o consegnate a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Giarre o del proprio comune di residenza. L’assessore alle politiche sociali del Comune capofila di Giarre, Irene Leotta, ha espresso soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando l’importanza di offrire opportunità di crescita e autonomia ai giovani disabili e di sostenere le loro famiglie.