Gioielli eco-friendly, con materiali riciclabili e riutilizzabili, sono stati creati dagli studenti del corso di Design dei Metalli e del Gioiello, storico indirizzo del liceo Artistico “Renato Guttuso” di Giarre, dove oggi le radici del passato guardano al futuro. I gioielli progettati e realizzati dagli alunni delle terze e quarte classi “Metalli”, guidati dal prof. Sergio Pelligra, saranno prossimamente esposti alla Biennale di Venezia 2025, grazie alla partecipazione al concorso nazionale dedicato ai licei Artistici New Design 2025 “Le Radici del Futuro: Dialogo tra Materiali Innovativi e Tradizionali per Esplorare Nuove Prospettive Estetiche e Funzionali”. 

I progetti dell’Artistico, selezionati tra i 10 inviati, insieme con i 107 progetti degli Artistici di tutta Italia, che sono stati ritenuti idonei per la fase finale dedicata alla Valorizzazione delle Eccellenze scolastiche del Miur, si contenderanno a Venezia i primi tre posti di merito. Fondamentale è stato il concept ideativo delle collezioni proposte: “Zagara d’Oro” celebra l’essenza della Sicilia (di Christian Gulino, Elena Palazzolo, Benedetta Santoro  4°M), “Hippotéa” nasce nel mare siciliano e dalla fauna marina da tutelare (di Erica Faudale, Radovan Raiti,  Alice Russo,  4°M), infine “Fra Terra e Mare” esplora il paesaggio del Golfo Pre-Etneo, ispirandosi alla fusione tra la solidità della terra e la fluidità del mare (di Marica Bucalo, Gabriel Gugliotta 3°M).

Loading