Nuovo tavolo operativo in municipio tra il direttivo della locale Confcommercio e l’amministrazione comunale. Al centro del confronto, il secondo in pochi giorni, i temi della sicurezza, la ripartenza delle strisce blu. E poi la viabilità e le strategie per rendere la città più attraente sotto il profilo commerciale e turistico. Il sindaco Leo Cantarella ha anticipato alcune importanti novità sul piano del decoro urbano e sulle strisce blu. Considerata l’esistenza di cavilli procedurali e giuridici sull’utilizzo del parcheggio multipiano di piazza Jolanda, le strisce blu ripartiranno con la sola fruizione degli stalli dislocati sul territorio, sul cui numero – ha detto il sindaco – “ci riserviamo di decidere, a breve, in Giunta”.
Sulla viabilità il presidente della Confcommercio Davide Pappalardo ha chiesto all’assessore al ramo, Leo Patanè, di rimodulare l’intera segnaletica verticale e orizzontale (strisce pedonali e stalli commerciali) su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle quattro zone commerciali della città, compreso il parcheggio a raso di via Teatro.
Il tema della sicurezza è stato sollecitato con forza dal direttivo della Confcommercio, attraverso la richiesta di una conferenza dei servizi interforze per il controllo del territorio. Secondo Confcommercio è necessario e urgente la redazione di uno studio approfondito per un Piano del traffico, che tenga conto dei tempi di percorrenza degli assi primari, dell’inquinamento ambientale e dei risparmi energetici. Fondamentale, in questo quadro, la dotazione di un piano commerciale per immaginare la Giarre del domani.