I giovani consiglieri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Giarre, in collaborazione con l’associazione “Un’altra storia”, non si fermano nella loro campagna di sensibilizzazione per promuovere il rispetto delle regole del Codice della Strada.

Durante il fine settimana, il centro storico di Giarre è stato teatro di una serie di azioni mirate. I giovani consiglieri, dopo un’attenta attività di controllo, hanno distribuito decine di “multe morali” sui parabrezza delle auto parcheggiate in modo irregolare: in divieto di sosta, negli spazi riservati ai disabili, davanti ai passi carrabili, in doppia fila, sui marciapiedi, sulle strisce pedonali e davanti agli scivoli per disabili e passeggini.

Alcuni automobilisti, colti in flagrante, sono stati intervistati e invitati a riflettere sull’importanza di una città più sostenibile.

Il baby sindaco Francesco La Porta, il suo vice Damiano Torrisi e altri consiglieri sono in prima linea in questa iniziativa, che sta riscuotendo il plauso di molti cittadini. Le interviste e le testimonianze di sostegno vengono pubblicate sulla pagina social del CCRR, molto seguita dai giovani.

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare la comunità giarrese sul problema cronico della sosta selvaggia, nella speranza che le autorità comunali, attraverso un’attività più incisiva della polizia locale, intervengano per trovare soluzioni efficaci.

Loading