L’ospedale Sant’Isidoro al centro di un’assemblea pubblica promossa da Cittadinanzattiva, per discutere delle potenzialità della struttura e per scongiurare il paventato depotenziamento dei servizi.
In un momento in cui l’ospedale Sant’Isidoro di Giarre torna a essere al centro dell’attenzione per via di possibili riduzioni dei servizi, Cittadinanzattiva ha organizzato per questa mattina, ale 10, un’assemblea pubblica per discutere del futuro della struttura sanitaria. L’associazione, da sempre impegnata nella tutela dei diritti dei cittadini in ambito sanitario, ha voluto coinvolgere la comunità locale per riflettere sull’importanza dell’ospedale e per affrontare le preoccupazioni relative a una possibile rimodulazione della rete ospedaliera.
L’assemblea pubblica, intitolata “Storia virtuosa, sostenibile e migliorabile”, si terrà nell’aula magna del Liceo Scientifico “Leonardo” di Giarre. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare il ruolo storico dell’ospedale, di promuovere la sua sostenibilità e di individuare le aree in cui è possibile apportare miglioramenti.
Al tavolo dei relatori, moderato dalla prof.ssa Maria Caramagno e coordinato da Sebastiano Pennisi, prederanno parte anche il sindaco di Giarre, Leo Cantarella, in qualità di presidente del comitato dei sindaci del distretto sanitario di Giarre e i deputati regionali Giovanni Burtone e Santo Primavera.
Il forum rappresenta un’occasione importante per focalizzare l’attenzione sull’ospedale, che rappresenta un punto di forza per i 10 comuni del distretto sociosanitario.