Un weekend indimenticabile per Piedimonte Etneo, con il suo Palazzo Morabito Scuderi che ha incantato il pubblico durante le Giornate FAI di Primavera. Oltre 600 persone hanno affollato il palazzo, testimoniando l’importanza storica e la bellezza di questo luogo simbolo del comune.

L’evento, voluto e organizzato con passione da Domenico Scuderi, si conferma un appuntamento di grande successo, capace di regalare emozioni e di far conoscere la storia locale. Fondamentale è stato il ruolo degli studenti, che si sono trasformati in guide esperte e coinvolgenti, conquistando l’apprezzamento di tutti i visitatori.

“Un ringraziamento speciale va allo staff del FAI di Catania, per la preziosa collaborazione, e a Ilenia Zingales, la cui visione e determinazione hanno reso possibile questo evento straordinario”, ha dichiarato il sindaco Ignazio Puglisi. “Piedimonte Etneo, con la sua storia e la sua bellezza, si conferma un tesoro da scoprire e valorizzare”.

Il sindaco ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di valorizzare il patrimonio culturale del comune. “Palazzo Morabito Scuderi è un tesoro nascosto, un luogo che rivela l’anima di Piedimonte Etneo – ha affermato Puglisi – ; la sua bellezza e la sua storia ci ricordano l’importanza di preservare e promuovere il nostro patrimonio culturale”.

L’evento ha confermato il potenziale di Piedimonte Etneo come meta di turismo culturale, capace di attrarre visitatori grazie alla bellezza del suo patrimonio storico e paesaggistico.

Loading