Dal 2007 La forza e il sorriso Onlus organizza
in tutta Italia laboratori di bellezza gratuiti per aiutare le donne che affrontano
il cancro a rivedersi belle e a ritrovare autostima e fiducia in se stesse, attraverso la
cura della propria immagine.


L’iniziativa, patrocinata da Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese
cosmetiche, e sostenuta da 28 aziende del settore, è diffusa in 56 strutture ospitanti
su tutto il territorio nazionale. Tra queste, anche l’Istituto Oncologico del
Mediterraneo (IOM) di Viagrande (CT) che, dal 2012 a oggi, ha ospitato oltre 50
laboratori, coinvolgendo circa 180 donne.


A causa dell’emergenza sanitaria, nel 2020 è stato necessario sospendere l’attività dei
laboratori in presenza, ma, per continuare a stare vicino alle donne in trattamento
oncologico, La forza e il sorriso ha implementato un nuovo programma di incontri
online, che oggi è stato ufficialmente inaugurato anche presso lo IOM.


«La pandemia ha profondamente trasformato le nostre abitudini – commenta Anna
Segatti, presidente de La forza e il sorriso Onlus –, anche quelle legate al
benessere della persona. Durante i primi mesi dell’emergenza, anche la nostra
iniziativa ha subito un inevitabile stop. Non si sono fermate, tuttavia, le segnalazioni
di donne che chiedevano di poter, in qualche modo, accedere al nostro servizio per
avere un momento da dedicare alla cura di sé e anche allo svago. Per chi affronta il
cancro, l’impatto della pandemia è stato ancora più pesante e ancora oggi non
abbiamo potuto riprendere in presenza e in modo continuativo il nostro progetto
presso tutti gli enti ospitanti in Italia.

Per non interrompere il nostro contatto con le
donne in cura e continuare a diffondere i benefici dell’iniziativa, abbiamo deciso di
organizzare piccoli laboratori da 2-3 persone in videoconferenza. Anche l’Istituto
Oncologico del Mediterraneo ha voluto aderire al nuovo format, confermando il forte
senso di responsabilità e di collaborazione che ci unisce, con l’obiettivo comune di
offrire alla popolazione femminile colpita da tumore uno strumento in più per
riconquistare il proprio benessere in un clima familiare e positivo».


«IOM da sempre include fra i suoi obiettivi l’umanizzazione del percorso di cura –
afferma il dott. Domenico Musumeci, Direttore Generale IOM –. L’Istituto vuole
essere una struttura sanitaria che non solo si occupa del corpo, ma che sta attenta
alla persona nella sua interezza. Anche e soprattutto in questo momento
particolarmente difficile per tutti, cerchiamo di andare incontro alle esigenze delle
nostre pazienti».


Ufficio Stampa e Comunicazione Cosmetica Italia | La forza e il sorriso Onlus
Benedetta Boni, tel.: (+39) 02.281773.48 – 333.8785084 – benedetta.boni@cosmeticaitalia.it
Mariachiara Silleni, tel.: (+39) 02.281773.39 – 344.1107620 – mariachiara.silleni@cosmeticaitalia.it
«La possibilità di riprendere i laboratori de La forza e il sorriso – aggiunge la dott.ssa
Maria Carmela Scriminaci, psiconcologa IOM – è stata vissuta con grande
entusiasmo dalle pazienti da noi assistite.

La modalità online, inoltre, offre alle donne
che vivono fuori dal territorio etneo l’opportunità di godere di tale esperienza
rimanendo nel proprio domicilio. La promozione del benessere attraverso i laboratori
assieme al supporto psico-oncologico permette loro una migliore percezione della
propria immagine di sé, offrendo la possibilità di un recupero della autostima con
possibile miglioramento del tono dell’umore e della qualità di vita nell’ottica di una
presa in carico globale».


I laboratori nella loro versione classica prevedono un gruppo di 4-6 donne, che si
riunisce per circa due ore insieme a un beauty coach per imparare utili accorgimenti
e consigli pratici per mascherare gli effetti secondari delle terapie oncologiche,
tramite la cura della pelle e l’applicazione del make-up. Il tutto con il supporto
di uno psicoterapeuta, che segue l’incontro e sostiene le partecipanti in caso di
necessità. Un’iniziativa apprezzata e partecipata, ma difficile da portare avanti in
presenza nel contesto dell’emergenza che da oltre un anno sta colpendo l’intera
popolazione mondiale.


Grazie al nuovo format online, che ricalca in toto quello in presenza, ma consente
alle partecipanti di collegarsi al laboratorio direttamente da casa, in
videoconferenza, l’attività a favore della popolazione femminile colpita da tumore
può proseguire in sicurezza anche nell’ambito delle misure di contenimento della
pandemia.


Anche in questa nuova modalità, ad ogni partecipante viene donata una beauty bag
ricca di prodotti cosmetici, offerti dalle aziende sostenitrici della Onlus, per seguire il
laboratorio e per continuare a prendersi cura di sé in modo autonomo anche dopo.
Per conoscere le prossime date e partecipare ai laboratori di bellezza, scrivere a
laforzaeilsorriso@grupposamed.com o telefonare al numero 095.7895000.

Loading