Il Municipio di Piedimonte Etneo e la sezione locale della CGIL hanno ospitato l’inaugurazione di due nuovi Punti di Facilitazione Digitale. L’iniziativa rientra nella più ampia strategia del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara volta a promuovere l’inclusione digitale nel territorio e a garantire che tutti i cittadini abbiano le competenze necessarie per partecipare attivamente alla società dell’informazione. Nella Casa Comunale di Piedimonte Etneo il punto di facilitazione digitale è stato inaugurato alla presenza del sindaco e presidente del Gal, Ignazio Puglisi, del presidente del Consiglio Comunale, Felice Belfiore, e delle facilitatrici digitali Martina Urzì e Noemi Cosentino.

Mentre nella sede sindacale della Cgil è stato attivato un ulteriore punto di facilitazione digitale, con la partecipazione del responsabile CGIL di Piedimonte Etneo, Egidio Raiti, e della facilitatrice digitale Martina Urzì.  L’iniziativa del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il divario digitale. Grazie a questi nuovi punti di facilitazione, anche i cittadini di Piedimonte Etneo avranno l’opportunità di acquisire le competenze digitali necessarie per vivere e lavorare nell’era digitale.

“L’inaugurazione di questi due punti di facilitazione digitale – afferma il presidente del Gal, Ignazio Puglisi – rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno del nostro territorio nel promuovere l’inclusione digitale. Vogliamo garantire che tutti i cittadini abbiano le stesse opportunità di accedere alle nuove tecnologie e di sviluppare le competenze necessarie per il futuro”.

Loading