L’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Riposto, plesso “L. Pirandello”, continua il suo impegno nell’educazione alla legalità con un incontro formativo che ha visto la partecipazione degli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado.
L’evento, parte del progetto “Educazione alla Legalità” coordinato dalla docente Daniela D’Urso, ha avuto come relatori i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, che hanno affrontato temi cruciali per la formazione dei giovani cittadini.
Il comandante della Compagnia dei carabinieri di Giarre, cap. Mario D’Arco, ha illustrato il ruolo fondamentale dell’Arma nel contrasto alla criminalità e nella tutela della sicurezza pubblica, sottolineando l’importanza dell’istruzione e del rispetto delle regole per costruire un futuro migliore.
Il comandante della Stazione dei carabinieri di Riposto, Pasquale Scordella, ha invece focalizzato l’attenzione sulla sicurezza stradale, evidenziando le norme che regolano la guida dei ciclomotori e l’importanza dell’uso del casco.
La seconda parte dell’incontro è stata dedicata al tema del corretto utilizzo di internet e dei social network, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, sempre più diffusi tra gli adolescenti. Il maresciallo Claudio Farnetani ha spiegato il concetto di “spettatore” e la sua connessione con l’indifferenza sociale.
L’iniziativa ha riscosso grande interesse tra gli studenti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i rappresentanti delle forze dell’ordine e di approfondire temi di grande attualità.